I BENEFICI DELLO SHINRIN-YOKU PRANICO

Benefici Psicologici. Miglioramento del benessere psicologico, della resilienza, dell’autostima, della percezione corporea, dell’attenzione, dell’umore, riduzione dell’ansia, della depressione, della rabbia, dell’aggressività, della frustrazione, della tensione, della fatica, dell’iperattività; aumento delle opportunità di riflessione, della vitalità, della creatività, della felicità, della quiete e del riposo.

Benefici Cognitivi. Ripristino dell’attenzione, riduzione della fatica mentale e della confusione, miglioramento della funzione cognitiva e della produttività.

Benefici Fisiologici. Miglioramento generale della salute e del benessere percepito, riduzione dello stress, della pressione sanguigna, del dolore, delle infezioni, della frequenza cardiaca; recupero più veloce da malattie, traumi, interventi chirurgici e dipendenze; aumento delle cellule naturali killer, delle proteine anti-cancro, dell’attività nervosa del sistema parasimpatico (relax e gioia), dell’attività fisica e della longevità; diminuzione dell’attività nervosa del sistema simpatico (risposta “lotta o fuggi”), del livello di glucosio nei diabetici, del diabete di tipo 2, dell’esposizione all’inquinamento, dello sviluppo di malattie infettive.

Benefici Sociali. Aumento dell’interazione sociale e dell’empowerment; riduzione dell’aggressività e della paura.

Benefici Culturali e Spirituali. Aumento dell’apprezzamento estetico, dell’ispirazione, del benessere spirituale e della soddisfazione ricreativa.

I commenti sono chiusi.